Tool Video CV, i migliori strumenti per editare una presentazione da mandare ai recruiter (e stupirli)

Voi “metteteci la faccia” e fate in modo di risultare convincenti che agli strumenti per realizzare un video curriculum ad hoc ci pensiamo noi! Eccone una lista

Pubblicato il 03 Mar 2023

Tool CV digitale

Vi abbiamo raccontato della nuova tendenza a realizzare dei Video Curriculum da allegare alle candidature e guadagnarsi l’attenzione dei recruiter, cercando anche di capire in quali casi e per quali professioni una presentazione di questo genere può rivelarsi una scelta vincente. Ma vediamo adesso i tool che ci offre Internet per registrare, montare, editare e impreziosire i Video CV.

Video CV

Tool Video CV, ecco la lista

Ecco in ordine sparso i principali strumenti da poter prendere in considerazione (non è una classifica, ma solo una lista, in continuo aggiornamento).

Animaker

È uno strumento che presenta molteplici opzioni per creare, modificare e condividere contenuti. Esiste una versione free che consente di creare video fino a due minuti, ma è anche possibile acquistare un abbonamento per accedere alle funzionalità premium.

Su Animaker è possibile attingere a numerosi modelli realizzati da professionisti, pronti all’uso, da cui prendere ispirazione.

Biteable

Tool perfetto per aggiungere musica, includendo sovrapposizioni di testo o titoli di apertura al Video CV. Anche Biteable permette di scegliere tra un gran numero di modelli e layout da personalizzare facilmente.

Camtasia

Camtasia consente di tagliare i video clip posizionati sulla sua timeline così da rimuovere tutte le parti superflue che magari potrebbero non interessare.

Anche in questo caso è possibile aggiungere sovrapposizioni di testo, effetti visivi o creare jingle personalizzati.

Canva

Eh sì, il caro e buon Canva non delude mai, infatti eccolo presente anche tra i tool per creare ed editare video.

Strumento facile, intuitivo e con tantissimi modelli da cui prendere ispirazione, perfetto anche per chi è alle prime armi. La piattaforma dà, infatti, l’opportunità di tagliare e combinare filmati, aggiungere effetti, inserire audio o parti di testo.

ClipChamp

ClipChamp è un editor che offre tutte le funzionalità necessarie per creare video anche a chi non ha una carriera da videomaker alle spalle. Permette di modificare girati di tutte le dimensioni direttamente dal browser, aggiungendo effetti speciali, transizioni, musica e altro ancora.

Non solo, con ClipChamp è anche possibile registrare lo schermo e la webcam in modo sicuro e sfruttare funzionalità avanzate come l’editing di green screen, le sovrapposizioni e le voci fuori campo con AI.

Filmora

È un software di registrazione ed editing video tutto in uno. Permette di registrare video e audio allo stesso tempo, direttamente dal pc, oppure importare il filmato che si desidera usare. È anche possibile rimuovere facilmente tutte le clip che non si vogliono mantenere nella struttura del video.

FreeMake

Un altro tool all-in gratuito. Con Freemake è possibile eseguire montaggio video e video editing in tre facili passi. L’editor supporta diversi formati, tra cui AVI, MP4, MKV, DVD, FLV e altri.

Si può scegliere tra una versione online del programma di installazione o una versione offline per installarla su PC senza connessione Internet.

Vimeo Create

Anche Vimeo Create include tutti gli strumenti necessari per aggiungere facilmente testo e didascalie, creare transizioni, personalizzare i colori, i font e tanto altro.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Redazione
Redazione

Articoli correlati

Articolo 1 di 5