Silicon Valley Study Tour è un’iniziativa per lo stimolo delle competenze imprenditoriali che dal 2005 seleziona più di 40 studenti da portare oltreoceano per assistere a speech e storie di successo di italiani – e non – che lavorano in aziende come Google, Facebook, LinkedIn, Pinterest, McAfee, HP e Cisco e università come Stanford e UC Berkeley. L’organizzazione è convenzionata anche con le Università Bicocca, IED Milano, Trento e Pavia che sostengono, da anni, il tour per gli studenti selezionati. Quest’anno…
Quest’anno la pandemia complica tutto, ma si è scelto di non rinunciare completamente a questa esperienza, dandole un nuovo formato virtuale, che sarebbe bello potesse rimanere anche quando si tornerà a viaggiare. Anche perché, se nel SVST tradizionale solo un certo numero di persone partecipa, la versione virtuale è tutta un’altra storia: è gratis e aperto a tutti, è sufficiente registrarsi, qui tutte le info.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Rinascita Digitale, innovativa piattaforma di formazione online gratuita, si chiama “Go to Silicon Valley Virtually 2020” è già iniziata qualche giorno fa e ha un calendario fitto di incontri con giovani italiani che hanno iniziato come studenti e sono finite a lavorare nella Silicon Valley, dove hanno lanciato startup straordinarie o trovato lavoro in aziende straordinarie.
Questo viaggio virtuale durerà un anno intero, sono già stabiliti i primi 13 incontri che si svolgeranno su Zoom, potrete ascoltare le loro storie, porre domande in tempo reale e soprattutto essere ispirati.
Ecco l’elenco dei prossimi appuntamenti fino ai primi di luglio.
28 maggio 2020 | 5 – 18.30
Antonella Rubicco ed Emilio Billi
CEO e CTO, fondatori di A3Cube Inc dal 2012
2 giugno 2020
Luca Prasso
Reverse Archeologist – Google
04 June 2020 | 5 – 6.30 pm
Andrea Vaccaro
Safety System Expert – Google Waymo
Il futuro del software passa dal DevOps? Valuta vantaggi e opportunità in una guida dedicata
09 June 2020 | 5 – 6.30 pm
Lara Princisvalle
Computational Linguist – Google Dublino
11 June 2020 | 4.45 – 6.15 pm
Fabrizio Capobianco
Chief Innovation Officer – Minerva Network
16 June 2020 | 5 – 6.30 pm
Carola Pescio Canale
Product Designer- Dropbox
18 June 2020 | 5 – 6.30 pm
Antonio Iannopollo
Research Scientist – Camozzi Group | Visiting Industrial Fellow – UC Berkeley
23 June 2020 | 11 am – 12.30 pm
Andrea Cillara Rossi
Director – Oracle Singapore
09 giugno 2020 | 5 – 18.30
Lara Princisvalle
Linguista computazionale – Google Dublino
11 giugno 2020 | 16.45 – 18.15
Fabrizio Capobianco
Chief Innovation Officer – Minerva Network
16 June 2020 | 5 – 6.30 pm
Carola Pescio Canale
Product Designer- Dropbox
18 June 2020 | 5 – 6.30 pm
Antonio Iannopollo
Research Scientist – Camozzi Group | Visiting Industrial Fellow – UC Berkeley
23 June 2020 | 11 am – 12.30 pm
Andrea Cillara Rossi
Director – Oracle Singapore
16 giugno 2020 | 5 – 18.30
Carola Pescio Canale
Designer del prodotto – Dropbox
25 June 2020 | 5 – 6.30 pm
Giuliano Iacobelli
Director of Product Management – Claris, an Apple company
30 June 2020 | 5 – 6.30 pm
Davide Rovera
eWorks Manager – ESADE Business School
02 July 2020 | 5 – 6.30 pm
Paolo Romano
Co-Founder & CEO – Zaphiro Technologies
07 July 2020 | 5 – 6.30 pm
Maddalena Adorno
Co-founder and CEO – Dorian Therapeutics, Stanford Medical School Researcher