7 borse di studio Fulbright Best per andare a studiare in US, aperti i bandi

Pubblicato il 24 Ago 2016

fullbright best

Hai mai sentito parlare del programma Fulbright Best? Sappi che dal 1948 ad oggi oltre 8.000 giovani italiani hanno varcato l’Atlantico grazie alle borse di studio Fullbright. Tra di essi grandi nomi come Eco, Rubbia, Riotta, Hack, per citarne alcuni. Se ti interessa un programma di specializzazione post-laurea in un’Università statunitense, forse il programma Fullbright può aiutarti a realizzare il tuo sogno, e sono appena stati pubblicati i nuovi bandi per l’anno accademico 2017-2018.

Che cos’è il programma Fulbright Best

Il Programma Fulbright nasce negli Stati Uniti nel 1946 (all’indomani della fine della seconda guerra mondiale) su iniziativa del  Senatore J. William Fulbright J., di cui prese appunto il nome, con l’obiettivo di finanziare borse di studio per lo studio, la ricerca, l’insegnamento favorendo così il processo di pace attraverso lo scambio di idee e di cultura tra gli Stati Uniti e le altre nazioni nel mondo.
Il Programma Fulbright è sponsorizzato dal Bureau of Educational and Cultural Affairs del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e dai governi dei paesi partecipanti. Il Bureau of Educational and Cultural Affairs gestisce il Programma seguendo le linee guida stabilite dal J. William Fulbright Foreign Scholarship Board con l’assistenza di Commissioni binazionali e Fondazioni istituite in 50 paesi, Ambasciate degli Stati Uniti in oltre 100 paesi e in collaborazione con le Agenzie statunitensi – Institute of International Education (IIE) con sede a New York e Council for International Exchange of Scholars (CIES) con sede a Washington, D.C.

WHITEPAPER

La Guida Essenziale a ChatGPT per il 2025

Intelligenza Artificiale
Natural Language Processing (NLP)

In Italia il Programma Fulbright ha inizio nel 1948 con il primo accordo tra il Governo degli Stati Uniti ed il Governo Italiano e con l’istituzione della Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti (The US – Italy Fulbright Commission).La storia dei primi quaranta anni del Programma è raccontata dalla Dott.ssa Cipriana Scelba, primo Direttore italiano della Commissione sino al 1988 (Fulbright Story Series Part 1; Fulbright Story Series Part 2).

I nuovi bandi 2017-2018

Nelle scorse settimane, la Commissione Fullbright ha pubblicato i nuovi bandi per Master e Ph.D. negli Stati Uniti. I bandi, relativi all’anno accademico 2017-2018, mettono a disposizione 7 borse di studio nella categoria All Disciplines, 2 borse di studio per MBA e 1 borsa di studio nella categoria Law.

Per partecipare ai bandi è necessario presentare una domanda di ammissione a Università statunitensi a scelta del candidato. Per maggiori informazione sul sistema accademico americano e sul processo di ammissione alle università negli Stati Uniti è possibile vistare la sezione “Studiare negli USA” di questo sito e il sito di EducationUSA, ente ufficiale del governo americano dedicato agli studi universitari.

Le istruzioni dettagliate per partecipare , la documentazione ufficiale e la descrizione del processo di selezione puoi visitare le pagine dei singoli concorsi:

Ulteriori informazioni nel sito ufficiale Fullbright Best.

Ricordiamo che il programma prevede bandi di supporto non solo a esperienze di studio negli USA, ma anche per l’accesso a programmi di ricerca e all’insegnamento.

Requisito di partecipazione ai concorsi Fulbright è una ottima conoscenza della lingua inglese comprovata dal certificato TOEFL (Test of English as a Foreign Language) o dal certificato IELTS (International English Language Testing System, modalità Academic format).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 5