Lookiero stanzia 124 borse di studio Ironhack per le donne che cercano appoggio e credibilità in posizioni digital e hi-tech

Il servizio di personal shopping Lookiero finanzia 124 borse di studio Ironhack in ambito IT per ridurre la disparità di genere in questi campi. I corsi di studio si terranno a Parigi, Madrid e Barcellona, ma potranno essere frequentati anche da remoto.

Pubblicato il 04 Ago 2021

Photo by Brooke Cagle on Unsplash

Lookiero, servizio di personal shopper online europeo, ha deciso di contribuire a ridurre la disparità di genere nei percorsi di studio tecnologici stanziando 124 borse di studio Ironhack, una delle più prestigiose scuole internazionali specializzate nella formazione IT.

Da sempre sensibile ai temi di empowerment femminile, Lookiero sta portando avanti questo progetto di formazione intensiva consapevole del fatto che le donne che puntano a posizioni digital e hi-tech in Italia sono ancora mosche bianche. Secondo una ricerca Deloitte, le laureate in materie STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) ottengono risultati migliori e più velocemente dei loro colleghi maschi, ma rappresentano appena un quarto del numero complessivo di iscritti a questo tipo di facoltà. Questa disparità, ovviamente, si ripropone sul mondo del lavoro.

I 4 corsi accessibili tramite le borse di studio

I percorsi selezionati servono ad acquisire le competenze per cominciare una carriera in un settore tecnologico specifico mettendo a disposizione supporto professionale.

I corsi a cui è possibile accedere con le borse di studio finanziate da Lookiero sono:

  • Cybersecurity, pensato per potenziare la conoscenza e l’utilizzo dei sistemi operativi, l’amministrazione della rete, l’analisi dei malware, il White Hat Hacking, l’analisi dei rischi, ecc..;
  • Data Analytics, centrato su selezione, caricarmento, ricerca ed estrazione di informazioni da una vasta gamma di set di dati, utilizzo di Python, SQL e Tableau;
  • Web Development, che tocca i temi del design del front-end e dell’architettura del back-end dei siti, della programmazione con HTML5, CSS3, Javascript, React, Express, e non solo;
  • UX/UI Design, prepara alla creazione di progetti che rendono l’utente protagonista grazie a processi di Design Thinking e convalida delle idee tramite user research, prototyping e testing.

Le sedi dei corsi sono a Parigi, Madrid, Barcellona, e sarà possibile scegliere di frequentare per 9 settimane a tempo pieno in presenza, oppure per 24 settimane online da remoto a tempo parziale.

Le borse di studio disponibili e come richiederle

In totale Lookiero ha stanziato finanziamenti per 124 borse di studio Ironhack suddivise in:

  • 2 Borse di studio al 100% (7.000 € – 8.000 € a seconda del campus)
  • 2 borse di studio al 50% (3.500€ – 4.000€ a seconda del campus)
  • 120 borse di studio al 20% (1.400€ – 1.600€ a seconda del campus) e altri metodi di finanziamento

Per iscriversi basta accedere a questo link, selezionare il corso a cui si è interessati e affrontare un primo test di logica. Se si supera, viene richiesto di realizzare un video personale di presentazione. I risultati arrivano nel giro di 3-5 giorni. In caso si superi il test, si viene contattati dal team di Ironhack per un colloquio personale nel corso del quale i tutor risponderanno alle domande sui corsi e si completa l’iscrizione.

Le candidature chiudono il 13 agosto.

Photo by Brooke Cagle on Unsplash

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 5