Educazione e Tecnologia

TOLC-Med: i Rettori chiedono al Ministero la conferma delle date dello scorso anno

Aprile e luglio – contrariamente ai mesi finora ipotizzati di marzo e maggio – sono stati indicati come i periodi più convenienti per studenti e per Atenei

Pubblicato il 29 Gen 2024

Tolc-Med

Il mondo degli aspiranti medici è sempre stato teatro di emozioni, ansie e sfide. Con ben 75mila studenti coinvolti ogni anno, è difficile che il TOLC-Med passi inosservato, ma quest’anno ha attirato particolare attenzione a causa di una recente decisione del Tar del Lazio.

Quest’ultimo ha annullato le disposizioni relative alle prove di ammissione alla Facoltà di Medicina per l’anno accademico 2023/2024. Con la sentenza numero 863, del 17 gennaio 2024, emessa dopo le lamentele di circa 3500 candidati esclusi e che ritenevano irregolare il criterio di valutazione adottato, è stata annullata la graduatoria nazionale dei Corsi di accesso a Medicina facendo tuttavia salvi, per superiori interessi pubblici e di stabilità, le immatricolazioni nel frattempo intervenute.

La notizia ha generato un movimento nel mondo accademico, con i Rettori delle Università che hanno firmato e indirizzato una lettera ufficiale al Ministro dell’Istruzione, Anna Maria Bernini.

TOLC-Med, la richiesta dei Rettori (e dei ragazzi)

La richiesta? Dare ai ragazzi e alle ragazze la possibilità di svolgere il Test di Orientamento alla Scelta della Facoltà di Medicina (TOLC-Med) nello stesso periodo in cui si erano tenute le prove del 2023 (e negli anni precedenti), ovvero aprile e luglio.

WHITEPAPER

Correttivo Codice Appalti, cosa cambia per il 2025: tutti le novità in questo White Paper

PA
PNRR

Questo perché per il 2024 il decreto direttoriale n.1925 del 30.11.2022 aveva previsto che per l’immatricolazione all’anno accademico 2024/2025 i test di ammissione si sarebbero svolti a febbraio e ad aprile 2024.

Tuttavia, le vecchie date sono indicate come quelle più convenienti per gli studenti e per gli Atenei, che dovranno organizzare il TOLC-Med secondo le nuove disposizioni che il Ministero annuncerà con il nuovo bando.

Del resto, a preferire lo svolgimento dei test nei mesi di febbraio e aprile sono gli stessi studenti che interpellati con un sondaggio organizzato dall’Accademia di preparazione ai test di Medicina MedCampus, si sono esposti: il 75% di loro è infatti favorevole alla conferma delle vecchie date e modalità.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Redazione
Redazione

Articoli correlati

Articolo 1 di 5