Consigli per una memoria a prova d’esame!

Pubblicato il 24 Apr 2015

aumentare memoria

Per ogni studente universitario, riuscire a memorizzare un intero volume già la prima volta che lo si legge, sarebbe un sogno: non dover sottolineare, schematizzare, ripetere e ripetere, sarebbe un gran bel risparmio sia di tempo che di energie!

Ma, come sappiamo, lo studio è un’attività che richiede fatica e sforzi: quello che possiamo fare è migliorare le nostre tecniche di studio e perfezionare la nostra memoria.

Ecco alcuni importanti consigli per voi e la vostra MEMORIA:

  • Atteggiamento positivo: non cominciare a studiare con in mente un “non mi va” ma avere un approccio concreto e pianificare attentamente quando e come studiare
  • Pause: porsi degli obiettivi, raggiunti i quali, ci si “premierà” con momenti di relax e di svago, come merende, telefonate agli amici, uscite con il cane. Questo vi permetterà di rispettare i vostri obiettivi nei tempi stabiliti
  • Associazioni di idee: associare il concetto appena studiato ad un’immagine concreta o a qualcosa di buffo o bizzarro, aiuta certamente a ricordarlo meglio. Questo processo provoca in noi diverse emozioni che poi influiranno positivamente nel processo di assimilazione delle nozioni
  • Affinare la propria metodologia di studio: imparate a leggere il testo capitolo per capitolo per poi, solo successivamente, passare a sottolineare le parti più importanti. Questo vi permetterà di non perdere la concentrazione necessaria allo studio
  • Corretta alimentazione: ci sono alcuni cibi, infine, che possono apportare nutrimenti e sostanze davvero utili per la memoria. Tra questi troviamo i ceci, le lenticchie, i fagioli secchi, la frutta secca, il salmone, gli asparagi e i funghi: tutti contengono alte quantità di vitamina B1, che aiuta a migliorare le capacità di apprendimento e l’efficienza intellettuale.

Ora che la vostra memoria è al meglio e il vostro tempo di studio si è ottimizzato…venite su www.university2business.it, iscrivetevi e partecipate alle nostre gare: mettere a frutto le vostre conoscenze e capacità!!

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 5