Master in design: tre nuove offerte per rispondere alle richieste del mercato

L’offerta formativa dei tre nuovi master in design progettati dall’Università Iuav di Venezia raccontata online e in presenza durante l’open day del 15 novembre 2022

Pubblicato il 11 Nov 2022

Università Iuav di Venezia

L’Università Iuav di Venezia presenta tre nuovi master in design che arricchiranno l’offerta formativa dell’ateneo a partire dal prossimo anno accademico. Si tratta di tre percorsi che puntano a fornire le competenze e gli strumenti per specializzarsi sui temi strategici del design contemporaneo.

I master rispondono alle reali esigenze di aziende private, fondazioni, organizzazioni e collaborano con le imprese del territorio, con le quali saranno condivise attività, workshop intensivi e il tirocinio finale.

L’offerta formativa dei tre master dell’Università Iuav

Contract Design for Public Interiors

È un master di I livello incentrato sull’integrazione di progettazione di interni fisici e digitali che intende formare designer con competenze progettuali di product, visual, interior design e project management.

Interior Design
Strategist, Art Director
for Public Interiors e Contract Design Manager sono alcune professioni che chi prenderà parte a questo master potrà tenere in considerazione come opportunità di carriera.

Si tratta di figure capaci di promuovere strategia e identità, e di progettare, gestire e visualizzare progetti contemporanei di spazi pubblici interni fisici e digitali.

I posti disponibili sono solo 20 e alle lezioni frontali, dal lunedì al venerdì, verranno affiancati dei workshop.

Design Innovation Management

Anch’esso un master di I livello, è un percorso di formazione interdisciplinare che coniuga competenze di gestione dell’innovazione e della creatività e sviluppo di soluzioni e servizi sia fisici che digitali, fornendo agli studenti gli strumenti per costruire e consolidare una maturità tale da promuovere e gestire la centralità del design in tutte le fasi organizzative e metodologiche dei processi d’impresa.

Con 25 posti disponibili, il master alterna lezioni frontali, laboratori progettuali, workshop, collaborazioni con professionisti e manager aziendali e tirocini per formare figure professionali in grado di leggere e interpretare le mutevoli condizioni dell’ecosistema di business e offrire risposte concrete alle nuove esigenze del mercato e degli utenti.

Design Nautico Pubblico e Sostenibile

Il master di II livello offre un anno di formazione interdisciplinare per approfondire gli ambiti e la gestione strategica dell’innovazione nel settore nautico e navale, con una particolare attenzione alle questioni legate alla sostenibilità economica e ambientale.

L’iniziativa prevede, oltre a seminari e workshop progettuali, uno stage aziendale di durata semestrale e forma figure professionali in grado di interpretare le differenti esigenze del settore pubblico e privato, collaborando nello sviluppo del processo di progettazione e gestione dell’innovazione all’interno di studi, aziende e centri di ricerca dedicati al mondo della nautica e del navale.

Anche in questo caso i posti a disposizione sono 25 e sono riservati a laureati magistrali nell’area del design, dell’architettura, dell’ingegneria e dell’area economica.

La presentazione dei tre master avrà luogo durante l’open day del 15 novembre, online e in presenza, presso Palazzo Badoer alle ore 17:00.

Clicca qui per conoscere le modalità e le tempistiche di ammissione.

Continua a leggere questo articolo

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Redazione
Redazione

Articoli correlati

Articolo 1 di 5